

Anche ALFA ha accettato di buon grado l’invito a presenziare con uno STAND al Giubileo delle Famiglie proposto dalla 3a zona pastorale della diocesi di Milano presso il santuario Giubilare della Madonna del Bosco a Imbersago…
Abbiamo approfittato del cammino della “Peregrinatio” della gente da Villa Grugana verso il santuario per ritagliarci un momento e posizionare lo stand: un tavolino (necessario), i nostri depliant (doverosi), un vaso di fiori (segno di delicatezza per chi si avvicina …) e tanti, tanti, tanti palloncini colorati (per i bambini… così si fermano e agganciamo i genitori 🙂 ).
Accanto a noi altri STAND raccontavano del loro impegno nel sociale: l’attenzione alla coppia e alla sua dimensione spirituale (END), l’accoglienza nelle diverse forme di affido o adozione; la coppia in un momento di difficoltà (Retrouvaille); la famiglia; i percorsi in preparazione al matrimonio; la lotta contro la violenza sulle donne con il simbolo che ormai la contraddistingue con le scarpe e panchine rosse … Tante realtà di bene e di bello che il tema della famiglia richiama a sé, una attenzione a tutte le realtà che con la famiglia hanno a che fare e hanno a che fare con il “prendersi cura dei più fragili”, che è anche la mission della nostra associazione …

… anche se abbiamo avuto l’impressione che non ci fosse molta gente rispetto alla proposta, complici i palloncini molte famiglie “giovani” si sono fermate e con loro abbiamo avuto il piacere di parlare…
Il Vicario episcopale della 3a zona pastorale, mons. Gianni Cesena, commentando il vangelo ha ribadito come l’attenzione, l’oblatività, l’andare incontro all’altro siano gli atteggiamenti che realizzano la preghiera di Gesù rivolta al padre: “che siano una cosa sola“…
… quindi l’essere uniti superando una tentazione di egoismo/egocentrismo (che spesso è la tentazione dei nostri giorni)…. essere uniti, anche con chi ha bisogno, come siamo e per quello che possiamo…
E dopo un pasto al sacco veloce, ecco cominciare i primi “pellegrini/visitatori” degli stand e del nostro stand.

Volti, pensieri, storie, racconti… a volte qualche lacrima di fronte a chi – scopriamo – addirittura ricorda Enrichetta e Maria – … oppure per chi si apre e confida, con una certa sofferenza e tenerezza, di un ragazzo in affido col quale ha condiviso otto anni di vita, poi affidato ad una comunità, e poi ritornato …
.. oppure di chi ci dice che vorrebbe.. ma per fare queste cose si deve essere d’accordo in due (riferendosi al coniuge…)
Insomma tante, tante, tante belle persone…
tanti, tanti, tanti bei volti…
tante, tante, tante belle esperienze…
che non possono che dare ragione al tema del Giubileo, “LA SPERANZA” !
Lascia un commento